dreviontalos Logo

Le Persone Dietro dreviontalos

Un team di appassionati che trasforma idee creative in competenze pratiche per il mondo del game development mobile

Celeste Morganti, fondatrice e lead developer di dreviontalos

Celeste Morganti

Lead Developer e Fondatrice

Dopo otto anni nel settore mobile gaming presso alcune delle più innovative startup milanesi, Celeste ha fondato dreviontalos nel 2023 con l'obiettivo di rendere accessibile la programmazione di giochi. La sua esperienza spazia dalla creazione di puzzle game virali a simulatori complessi, ma quello che la distingue è la capacità di spiegare concetti complessi con esempi pratici e coinvolgenti.

Unity Development Game Architecture Mobile Optimization
Adriano Selvaggi, specialista game design di dreviontalos

Adriano Selvaggi

Specialista Game Design

Viene dal mondo dell'arte digitale e ha scoperto la programmazione quasi per caso, lavorando su un progetto di visualizzazione interattiva nel 2021. Oggi Adriano si occupa di trasformare meccaniche di gioco complesse in esercizi didattici progressivi, creando quello che lui stesso definisce "il ponte tra creatività e codice". È lui a progettare i nostri percorsi di apprendimento più innovativi.

Game Mechanics UI/UX Design Creative Coding

La Nostra Filosofia

Crediamo che ogni persona abbia in sé il potenziale per creare esperienze digitali memorabili. Non si tratta solo di imparare a programmare – si tratta di scoprire come trasformare un'idea in qualcosa che altre persone possano vivere e apprezzare. Per questo motivo, ogni nostro corso parte da un gioco reale che gli studenti costruiscono passo dopo passo.

Come Lavoriamo Insieme

Il nostro approccio nasce dall'esperienza diretta nell'industria e dalla passione per l'insegnamento. Ogni contenuto didattico viene testato prima con piccoli gruppi di studenti, poi raffinato in base al loro feedback reale.

Non ci limitiamo a spiegare sintassi o funzioni – costruiamo insieme progetti che hanno senso, che funzionano, e che gli studenti possono mostrare con orgoglio. È un processo che richiede tempo, ma che produce risultati duraturi.

Ogni studente segue il proprio ritmo di apprendimento
Progetti reali fin dalla prima lezione
Supporto continuo anche dopo il completamento dei corsi